Dal 1986 una Vasta gamma di servizi per l’impresa
Alimentaria è una società di servizi che offre consulenza ad industrie alimentari, alberghi, ristoranti, GDO ed industrie cosmetiche.
Ci proponiamo come interlocutore unico in grado di fornire assistenza qualificata in tutti i nostri settori di competenza
Scopri i servizi per le imprese


Settore alimentare & Haccp

Sicurezza sul lavoro

Certificazioni volontarie

Cosmetica

Etichettatura

Consulenza tecnica & Perizie
A chi è rivolta








MOCA – materiali a contatto con gli alimenti
Con il termine MOCA si intendono tutti i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti, come imballaggi primari, contenitori, attrezzi da cucina e industriali, posate, stoviglie, taglieri, etc.
I MOCA devono avere caratteristiche tali da evitare cessioni di sostanze pericolose agli alimenti.
La normativa prevede che ogni azienda produttrice di MOCA debba essere registrata presso l’autorità competente, predisponga una adeguata dichiarazione di conformità e implementi un sistema di assicurazione e controllo qualità in conformità al Reg. CE 2023/06.
Alimentaria è in grado di assistere i propri clienti per assolvere quanto previsto dalla normativa cogente, dalla registrazione fino alla eventuale implementazione di standard di Certificazione volontaria come ad esempio BRC IOP e IFS Packaging.
Legionella
La Legionella è un batterio presente negli ambienti acquatici naturali e artificiali; da qui può raggiungere gli acquedotti e gli impianti idrici degli edifici creando una potenziale situazione di rischio
La Legionella viene citata nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. come agente biologico patogeno del gruppo 2 e nelle Linee Guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi, approvate nella Conferenza Stato-Regioni del 07/05/2015.
Nelle attività con presenza di torri di raffreddamento, torri evaporative, impianti idrosanitari con serbatoi di accumulo, il datore di lavoro dovrà effettuare la valutazione del rischio.
In riferimento a quanto previsto dalle linee guida sulla corretta gestione del pericolo legionella Alimentaria è in grado di predisporre i manuali di valutazione del rischio legionella per la ogni tipologia di struttura, di gestire i campionamenti secondo un piano di controlli commisurato alle vostre esigenze e dimensioni.

I Vantaggi di scegliere noi


Esperienza

Affidabilità

Trasparenza

Analisi
Personalizzate

Operatori
in Loco

Supporto
Costante

Misure straordinarie per la rideterminazione della shelf-life dei prodotti alimentari.
Con la Nota n. 13887 del 05.04.22 - a fronte delle necessità di evitare gli sprechi alimentari e tenendo conto del perdurare delle difficoltà economiche che stanno affrontando gli operatori del settore alimentare - il Ministero della Salute conferma la validità delle...
Piano nazionale di controllo delle salmonellosi negli avicoli 2022 – 2024
Il documento definisce le modalità di attuazione dei controlli analitici (inclusi i requisiti dei laboratori di riferimento) per il controllo delle salmonellosi negli avicoli.
