News

D. Lgs n. 116/2020 – Etichettatura Ambientale Imballaggi
In data 11/09/2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs n. 116/2020 il quale dispone che: «[…] Tutti gli imballaggi devono essere opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche UNI applicabili e in conformità alle...
Pubblicato il Regolamento CEE/UE 382/2021 – Modifiche e Integrazioni al Reg. 852/2004
Pubblicato il Reg. CEE/UE n. 382/2021 che integra il regolamento 852/2004 con nuove disposizioni relative a: a) gestione contaminazioni crociate da allergeni; b) donazioni di alimenti; c) introduzione del concetto di Cultura della Sicurezza Alimentare e relative...
Pubblicato il Manuale d’uso del marchio nutrizionale “Nutriform Battery”: per chi aderisce è obbligatoria la comunicazione
Pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico il Manuale d'Uso del marchio nutrizionale facoltativo "Nutriform Battery" di cui al Decreto MiSE 19 novembre 2020. In fase di prima applicazione la comunicazione relativa all'adozione di tale sistema di etichettatura...
D.Lgs n. 27 del 2 febbraio 2021: adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Reg. 625/2017 in materia di Controlli Ufficiali
Il 26 marzo 2021 è entrato in vigore il D.Lgs n. 21 del 27/02/2021 che adegua la normativa nazionale alle disposizioni del Reg. 625/2017. Si segnala, in particolare, che il testo del Decreto introduce alcune novità rilevanti in merito alle modalità di svolgimento dei...
Rideterminazione shelf-life: pubblicata Nota ministeriale
Il MI mistero della Salute fornisce con la Nota n. 40033 del 13/11/2020 chiarimenti in merito alle modalità mediante le quali gli Operatori del Settore Alimentare possono rideterminare la shelf-life dei prodotti vicini alla scadenza. Nota Ministeriale 13/11/2020 n....
Gestione delle informazioni CITES: chiarimenti dal Ministero dell’Ambiente
In seguito all'entrata in vigore del Regolamento (UE) 2019/2117 - con la conseguente inclusione delle specie Isurus paucus (Smeriglio) e Isurus oxyrinchus (Smeriglio o Mako) nell'elenco delle specie soggette alla detenzione del registro CITES - l'Associazione...
Brexit e esportazioni alimenti, animali vivi e prodotti di origine animale
Pubblicata la Circolare MinSAL 28 ottobre 2020 n. 37848 - "Brexit, preparazione per la fine del periodo di transizione - Esportazione di alimenti, animali vivi e prodotti di origine animale" - con la quale viene trasmesso alle parti interessate il documento "Border...
Obbligo di indicazione del luogo di provenienza delle carni suine trasformate – Novità dal MiSE
Pubblicata la Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico 13/11/2020 riferita al Decreto Ministeriale 6 agosto 2020 - "Disposizioni per l'indicazione obbligatoria del luogo di provenienza nell'etichetta delle carni suine trasformate" - che permette alle...
Prorogato al 31 dicembre 2021 l’obbligo di indicazione dell’origine della materia prima per il latte e i prodotti lattiero caseari
Il DM 22 luglio 2020 proroga l'obbligo di indicazione dell'origine della materia prima per il latte e i prodotti lattiero caseari al 31/12/2021. Consulta il testo del Decreto Ministeriale 22 luglio 2020
COMUNE DI VENEZIA: pubblicato il nuovo regolamento di igiene per attività di produzione, preparazione, vendita e somministrazione di alimenti e bevande.
Il Regolamento definisce le direttive per l’apertura di nuove attività di produzione, preparazione, commercializzazione, vendita e somministrazione alimenti e bevande o per la modifica della tipologia dell’attività o l’accorpamento di ulteriori locali; detta inoltre...