Pagine
Articoli suddivisi per Categoria
- Categoria: Formazione
- Categoria: In evidenza
- Rideterminazione shelf-life: pubblicata Nota ministeriale
- Gestione delle informazioni CITES: chiarimenti dal Ministero dell’Ambiente
- Brexit e esportazioni alimenti, animali vivi e prodotti di origine animale
- Obbligo di indicazione del luogo di provenienza delle carni suine trasformate – Novità dal MiSE
- Prorogato al 31 dicembre 2021 l’obbligo di indicazione dell’origine della materia prima per il latte e i prodotti lattiero caseari
- COMUNE DI VENEZIA: pubblicato il nuovo regolamento di igiene per attività di produzione, preparazione, vendita e somministrazione di alimenti e bevande.
- Commercio al dettaglio e donazioni alimentari: dall’Europa semplificazione dei sistemi di gestione della sicurezza alimentare
- Proroga termine per l’impiego di etichette non conformi al Reg. (CE) 775/2018
- Origine del grano, del riso e del pomodoro – prorogati i termini
- Indicazione della quantità netta per i prodotti preimballati congelati/surgelati glassati
- Coronavirus
- Esposizione all’alluminio derivante dal contatto alimentare
- Indicazione dell’origine dell’ingrediente primario in etichetta
- RACCOMANDAZIONE (CE) 7 NOVEMBRE 2019, N. 1888 SUL MONITORAGGIO DELLA PRESENZA DI ACRILAMMIDE IN DETERMINATI ALIMENTI
- LARVE DI DITTERI NON VITALI E NON VISIBILI AD OCCHIO NUDO IN FUNGHI CONSERVATI: PARERE DEL COMITATO NAZIONALE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE
- BREXIT: IMPORT NELLA UNIONE EUROPEA NUOVI REGOLAMENTI E DECISIONI
- Ministero della Salute: chiarimenti relativamente alla sorveglianza sui laboratori di autocotrollo
- Rischio legato alla presenza di larve
- Categoria: Senza categoria